Obiettivi raggiunti. Un corteo massiccio e pacifico, una protesta convinta e colorata, l'assedio di Montecitorio, del Senato, niente provocazioni né frizioni. "L'onda non si arresta, il potere non si acquista" hanno scandito ancora una volta le migliaia di universitari che hanno manifestato a Roma contro la riforma. Duecentomila, forse di più per gli organizzatori, trentamila secondo la Questura. Ma Berlusconi, da Washington, commenta: "Una manifestazione certamente molto inferiore alle aspettative". Confermando che quei ragazzi sono un nervo scoperto per il governo che probabilmente non si aspettava una reazione così compatta e matura ai suoi provvedimenti.

da Repubblica.it
Scuola, l'Onda arriva a Montecitorio Epifani attacca: «La Cisl sbaglia»
Cortei a Roma: «Siamo in 200mila». La Questura: «No, 30mila». Presidio non autorizzato davanti a Montecitorio. Slogan e sfottò contro Berlusconi. Il leader della Cgil polemico per l'assenza di Bonanni.

da Corriere.it

Presidio degli studenti a Montecitorio. Ancora una giornata di mobilitazione. Secondo gli organizzatori al corteo hanno preso parte 200mila persone. Secondo la questura di Roma invece erano solo in 30mila. Epifani attacca Bonanni che ha scelto di non essere in piazza: "Chi non c'è sbaglia".
da ilGiornale.it

Roma invasa dai cortei
Sono quattro i cortei che hanno attraversato stamani Roma per poi confluire tutti in centro ed arrivare, secondo quanto disposto dalla Questura, a Piazza Navona.
da ilTempo.com
L'onda ha invaso Roma, ma non ha distrutto.
Da ansa.it

Dicono di essere in 100mila, tutti a manifestare contro il ministro dell'iestruzione Mariastella Gelmini. Se la cantano, se la suonano per le vie di Roma.
Da libero-news.it

La Capitale attraversata da quattro cortei: c'è quello del sindacato partito dalla Bocca della verità, quello dell'università e degli studenti medi che si sono ritrovati a piazza della Repubblica, ma altri sono partiti dalla Sapienza e da Roma3. Sono tanti: «Siamo duecentomila». E portano scritta addosso la loro rabbia.
da L'Unità.it

Nessun commento:
Posta un commento